Giorni e giornate
L'altro giorno, Rowena (di lingua madre inglese-americano) mi ha chiesto la differenza tra "giorno" e "giornata". Ci ho dovuto pensare un po'... Il problema e' che usiamo la nostra lingua, anche in modo corretto, senza preoccuparci della esatta semantica, sintassi e grammatica. Semplicemente queste regole sono ormai acquisite, e influenzano anche il nostro modo di pensare. Per questo, pur sapendo usare in modo giusto le due parole, mi e' difficile spiegarne i dettagli dei significati.Questo problema credo che sia lo scoglio piu' difficile da superare quando si impara una lingua straniera, volendola usare fluentemente.
Ad esempio, tempo fa, mi e' capitato di cercare una appropriata traduzione in italiano dell'aggettivo "pretty" (applicato in quel caso al sostantivo "girl"). Certo e' facile trovare una parola che non snaturi il significato, ma non sono riuscito a trovarne una che esprima esattamente la stessa sfumatura.
"Bella" ha piu' un significato in un contesto di estetica oggettiva. E' piu' la traduzione di "beautiful".
"Carina" valuta anche il carattere. Lo tradurrei quindi con "nice".
"Graziosa" e' l'aggettivo che, mi pare, si avvicina di piu'. Ma, in italiano, mi fa pensare alla virtu' religiosa della Grazia, anche se si adatta meglio al frivolo "pretty" piuttosto che al solenne "graceful". "Graziosa", pero', non essendo una parola di uso comune come "pretty", da' alla frase (ad esempio "Quella ragazza e' davvero graziosa") un gusto un po' ricercato, che nella versione inglese ("That girl is really pretty") non compare.
Tornando alla domanda di Rowena, "giorno" e' il periodo di tempo di 24 ore, inteso come divisione del tempo in periodi della stessa durata. Un esempio e' "devi mangiare questo yogurt una volta al giorno per almeno quindici giorni" (significa che ho tanti giorni che considero tutti uguali, ed in ognuno di essi devo compiere la stessa azione di mangiare lo yogurt). "Giornata" invece e' il periodo di tempo di un giorno, dall'alba al tramonto, considerato nella sua durata. Ad esempio "la freschezza di questo deodorante si mantiene per tutta la giornata" (significa che considero il trascorrere del tempo nel periodo di un giorno, ed in ogni istante di quel periodo la freschezza del deodorante e' mantenuta). La distinzione dei significati non e' cosi' rigorosa, infatti in quest'ultimo esempio possiamo sostituire "tutta la giornata" con "tutto il giorno" e chiunque capirebbe, ma, come al solito, semplificando un linguaggio se ne perdono le sfumature di significato.
Ho trovato altri casi in cui la desinenza "-ata" trasforma una parola in un'altra in modo simile. Ad esempio "mattino" e "mattinata", "sera" e "serata", "notte" e "nottata", "anno" e "annata". Ci sono anche parole che non si riferiscono propriamente ad un periodo di tempo, come "spaghetti" e "spaghettata", che e' il trascorrere del tempo tra amici in una festa estemporanea in cui si mangiano gli spaghetti. Allo stesso modo si puo' trasformare la parola "griglia" nella parola "grigliata". Mi viene infine un ultimo esempio: "forchetta" e "forchettata"; quest'ultima parola si riferisce ad un boccone di cibo che viene portato alla bocca tramite una forchetta visto appunto nel momento in cui questa azione viene compiuta.
Smetto di ricercare analogie in altre parole, perche' credo che ce ne siano un'infinita'.
Un'ultima cosa che vale la pena di aggiungere e' che, come saluto, si puo' usare pressoche' indifferentemente l'espressione "buon giorno" oppure "buona giornata". Per essere precisi, pero', il significato di "buon giorno" e' "spero che oggi sia buono per te". "Buona giornata" sa piu' di "spero che oggi tu trascorra del buon tempo".
Ora cerchero' di tradurre questo post in inglese, sapendo che purtroppo non riusciro' ad esprimere tutte le sfumature di significato che credo di aver espresso nella versione italiana.
I'll try now to translate this post in English, knowing that unfortunately i won't express all the tones of meaning that i think i have given in the Italian version.
Few days ago, Rowena (American-English mothertongue) asked me the difference between "giorno" and "giornata". I had to think a few about it... The problem is that we correctly use our language without thinking about the exact semantic, syntax and grammar. Simply those rules are already INTO us, and they influence also our way of thinking. For this reason, even knowing how to use the two words in the right way, it's difficult to me to explain the details of their meanings.
I think that this problem is the most difficul obstacle to pass when one learns to fluently use a language.
For example, one day I had to find an appropriate translation in Italian of the adjective "pretty" (in that case applied to the noun "girl"). It's easy to find an Italian word that doesn't alter the meaning, but i couldn't find one that expresses exactly the same touch.
"Bella" is more used in a context of objective aesthetics. It's the appropriate translation of "beautiful".
"Carina" evalutates also the character. I would translate it with "nice".
"Graziosa" is the adjective that, i think, approaches better. But, in Italian, "graziosa" makes me think to the religious virtue of Grace, even if it applies to the frivolous "pretty" better than the solemn "graceful". "Graziosa", however, since it is not a commonly used word as much as "pretty" is, gives to the sentence (for example "Quella ragazza e' davvero graziosa") a taste a little refinement, which in the English version ("That girl is really pretty") does not comes out.
Back to Rowena's question, "giorno" is a 24 hour period of time, considered as the partition of the time in same duration periods. One example can be "devi mangiare questo yogurt una volta al giorno per almeno quindici giorni" ("You have to eat this yogurt once a day for atleast 15 days") (it means that i have several days (giorni) which i consider all the same, and in each of them i must do the same action of eating the yogurt). "Giornata" instead is the period of time of one day (giorno), from sunrise to sunset, considered in its duration. For example "la freschezza di questo deodorante si mantiene per tutta la giornata" ("the freshness of this deodorant is kept for the entire day") (it means that i consider the spending of the time in the period of one day, and in each moment of that period the freshness of the deodorant is kept). The difference between the two menaings is not so sharp, infact in this last example we can replace "tutta la giornata" with "tutto il giorno" and everybody would understand anyway, but, as it always happens, simplifying, a language looses the taste of meaning.
I found other cases in which the termination "-ata" transforms a word to another in a similar way. For example "mattino" and "mattinata" (morning), "sera" and "serata" (evening), "notte" and "nottata" (night), "anno" and "annata" (year). There are words that are not properly related to a period of time, like "spaghetti" and "spaghettata", which is the time spent with friends in an improvised party in which spaghetti are eaten. In the same way one can transform the word "griglia" (barbecue) to the word "grigliata". I can think as last example: "forchetta" (fork) and "forchettata"; This last word means a bite of food that is taken to the mouth with a fork, considered precisely in the moment in which that action is done.
Now I stop looking for similarities in other words, because i think there is a ton.
A last thing that is worth to add is that, as a greeting, one can use in the same way the expression "buon giorno" or "buona giornata". To be exact, however, the meaning of "buon giorno" is "i hope today will be good for you". "buona giornata" tastes more like "i hope today you will have a good time".
6 commenti:
Wow! Thanks a bunch for giving an answer to the question (magari!... in italan and english!). Ya' see, these are things that I think someone would like to know if they have an interest in the italian language.
Thank you so much for this explanation. Now i can see more clearly about how to use them within a sentence. I'm a fan of Rowena's blog, she gave me the link to get here :)
I'm a sport writer, and sometimes when I read La Gazzetta delo Sport, i found the word giornata use to replace the word day in Day 1, Day 2, etc.. (first leg, second leg, etc..) Sometimes, we use foreign expression to give our writings more colorful :)
Thank you so much for the help
i come to this blog from the link i found in dewi's blog...
i just wanna say that i really wish i continued my italian longggg time ago... :) thanks for the translation...
The translation is great and helps me with my italian. Now if only my hubby would speak to me in Italian.
Perche non:)
La ringrazio per intiresnuyu iformatsiyu
Posta un commento